da Andrea Schittino | Dec 2, 2022 | FAQ
No. In linea di principio si possono citare soltanto le opere pubblicate . Nel singolo caso, tuttavia, la salvaguardia di interessi legittimi potrebbe giustificare anche la citazione di un’opera non pubblicata. L’interesse pubblico di conoscere determinate circostanze...
da Andrea Schittino | Dec 2, 2022 | FAQ
No. Se non si menziona la fonte si tratta di un caso di (auto)plagio. Secondo i dettami della buona pratica scientifica non si può copiare nemmeno da se stessi senza segnalarlo.
da Andrea Schittino | Dec 2, 2022 | FAQ
Le opere “orfane” sono opere delle quali il titolare dei diritti d’autore è sconosciuto o non è possibile contattare.
da Andrea Schittino | Dec 2, 2022 | FAQ
No. Anche se potrebbe effettivamente trattarsi di un’opera orfana, l’art. 22b LDA non permette l’utilizzo di opere orfane depositate in qualsiasi fonte. È invece permesso utilizzare un’opera orfana solo se l’esemplare originale si trova...
da Andrea Schittino | Nov 25, 2022 | FAQ
Ai sensi dell’art. 28 CoPA per riportare eventi di attualità, le opere percepite nel farlo possono essere fissate, riprodotte, presentate, trasmesse, distribuite o altrimenti rese percepibili. In questo caso, non è chiaro se il libro venga presentato o meno. Se...
da Andrea Schittino | Nov 25, 2022 | FAQ
Sì, è possibile, ma solo se i libri tradotti vengono venduti ad altre associazioni o istituzioni a sostegno dei non vedenti o direttamente alla persona disabile. Naturalmente, un libro tradotto in braille è considerato utile solo alle persone con disabilità. Pertanto,...
da Andrea Schittino | Nov 25, 2022 | FAQ
La traduzione in braille è un’opera derivata e in linea di principio necessita del consenso dell’autore. Tuttavia, in virtù dell’eccezione di cui all’art. 24c CopA, è possibile creare e distribuire opere derivate per aiutare i disabili a...
da Andrea Schittino | Nov 25, 2022 | FAQ
Sì, è possibile in base all’art. 27 CopA. L’edificio è protetto dal diritto d’autore, tuttavia, essendo collocato su suolo pubblico e accessibile al pubblico, si applica l’eccezione di cui all’art. 27 CopA. 27 CopA. In base a tale...
da Andrea Schittino | Nov 25, 2022 | FAQ
No, non è possibile farlo. Secondo l’art. 27 della CoPA, le opere non possono essere riprodotte in 3D. Sono consentite solo rappresentazioni grafiche o animazioni in due dimensioni.
da Andrea Schittino | Nov 25, 2022 | FAQ
No, non è ammesso. L’art. 27 CopA si applica solo se l’opera d’arte è accessibile al pubblico per volontà dell’autore. In questo caso la scultura si trova temporaneamente su suolo pubblico perché viene trasportata da un luogo a un altro, e non...