Ultime novità
19.09.2023 – Registrazione del webinar “How to distribute an already published article as Open Access?”
È online la registrazione del webinar "How to distribute an already published article as Open Access?", tenuto il 31.08.2023 e fatto nell'ambito del progetto Regulatory Framework.
03.10.2023 Video on Second Publication Right
È online il video sulla ripubblicazione di articoli scientifici in Open Access (il diritto di seconda pubblicazione), creato nell'ambito di Regulatory Framework e Universities as learning communities, progetti di swissuniversities.
28.04.2023 – Video sulla proprietà dei dati personali
È online il simpatico video creato in collaborazione con la Radiotelevisione della Svizzera italiana (RSI) nell’ambito del progetto MAPAW (Make A Privacy Aware World) sulla (non) proprietà dei dati personali!
Notizie archiviate
8.5.2023 – Workshop sul Diritto alla Seconda Pubblicazione

3 date in 3 località della Svizzera per il workshop sul diritto alla SECONDA PUBBLICAZIONE, molto utile per tutti i ricercatori che pubblicano articoli scientifici.
Scegli la data e il luogo che più ti conviene!
30.03.2021 – Legal issues in research data management

Online event, March 30, 2021 | 10:00 – 12:00
How am I supposed to deal with personal data collected during an interview? How can I publish my research data as Open Access? Can I re-use my colleague’s data for my own research? These and other legal questions will be discussed during this online event. The event will be held in English and is free of charge and open to everyone. For more information and to register, please click here.
23.06.2020 – Digital Content Creators: What Legal Challenges for Creativity?

23.06.2020 – Digital Content Creators: What Legal Challenges for Creativity?
Webinar, June 23, 2020 | 17:30 – 18:45
The Digital Law Center (School of Law, University of Genva) is organizing a panel about the legal challenges for creativity.
The event is free of charge and open to everyone.
Details about the registration (to be done before June 22, 2020) and the panel program can be found here.
10.10.2019 – I materiali sul webinar “Open Educational Resources” sono ora disponibili
- Presentazione
- Registrazione del webinar
- Documento Q&A con le risposte alle domande poste durante il webinar
Per ulteriori informazioni sul webinar potete consultare la seguente pagina!
23.08.2019 – Webinar: Open Educational Resources

Venerdì, 27 settembre alle ore 11:00 si terrà un webinar sull’argomento Open Educational Resources. Il webinar è offerto dal “Digital Skills Powered by OER“ in collaborazione con CCDigitallaw.
Il webinar sarà animato da Melanie Graf, in tedesco, ed è aperto a tutti. È possibile registrarsi qui!
04.07.2019 – I materiali sul webinar “Open Access e Diritto d’Autore” sono ora disponibili:
- Presentazione
- Registrazione del webinar
- Doceumento Q&A con le risposte alle domande poste durante il webinar
Per ulteriori informazioni sul webinar potete consultare la seguente pagina!
28.05.2019 – Webinar: Open Access e Diritto d’Autore

Venerdì, 7 giugno alle ore 10:00 si terrà un webinar sull’argomento Open Access e diritto d’autore. Il webinar è offerto dal Dipartimento di ricerca e relazioni internazionali dell’Università di Losanna in collaborazione con CCDigitallaw. Yves Bauer farà un’introduzione sull’argomento con particolare attenzione al mondo accademico. Il webinar inizerà con una parte più teorica che sarà seguita dalla discussione di domande specifiche dei partecipanti.
Il webinar si terrà in francese ed è aperto a tutti. È possibile registrarsi qui!
Materiali sul Webinar “l’eccezione al diritto d’autore a fini didattici” sono ora disponibili:

- Presentazione
- Registrazione del webinar
- Q&A documento con le risposte alle domande poste durante il webinar
Per ulteriori informazioni sul webinar potete consultare la seguente pagina.
13.09.2018 – Webinar: l’eccezione al diritto d’autore per l’uso privato a fini didattici

Venerdì, 12 ottobre alle ore 11:00 avrà luogo un nuovo webinar organizzato da CCDigitalLaw. Vincent Salvadé (SUISA, UNINE) introdurrà il tema dell’eccezione al diritto d’autore a fini didattici e vi spiegherà come utilizzarla.
Il webinar sarà tenuto in francese, è aperto a tutti e offerto dal centro. È possibile registrarsi qui!
31.08.2018 – Nuovo capitolo su copyright e social media

Sai cosa succede in termini di copyright quando carichi un lavoro sui social media?
Scoprilo nel nuovo capitolo su Copyright & Social Media, che è ora disponibile sulla nostra piattaforma in francese. Le versioni inglese, tedesca e italiana saranno presto caricate! Buona lettura!
13.09.2018 – Webinar: l’eccezione al diritto d’autore per l’uso privato a fini didattici
Venerdì 12 ottobre alle ore 11:00 avrà luogo un nuovo webinar organizzato da CCDigitalLaw. Vincent Salvadé (SUISA, UNINE) introdurrà il tema dell’eccezione al diritto d’autore a fini didattici e vi spiegherà come utilizzarla.
Il webinar sarà tenuto in francese, è aperto a tutti e offerto dal centro. È possibile registrarsi qui!!
26.06.2018 – Risorse del Webinar “Diritti d’autore e social media”
Sono disponibili la registrazione video e le slides presentate da Yves Bauer,
le potete trovare sulla pagina del webinar.
01.06.2018 – Webinar: Diritti d’autore e social media
. Martedì 26 giugno alle ore 11:00 avrà luogo il quarto webinar organizzato dal Centro di Competenza. Yves Bauer introdurrà le tematiche del diritto d’autore nell’ambito dei social media. Il webinar sarà tenuto in inglese, è aperto a tutti e offerto dal centro. È possibile registrarsi qui!
07.05.2018 – Webinar: Guida ai software liberi e open source
Le registrazioni della prima serie di podcast di CCdigitallaw sui software liberi e open sourcesono ora disponibili sulla pagina del webinar.
. Giovedì 24 maggio alle ore 11:00 avrà luogo il terzo webinar organizzato dal Centro di Competenza. Melanie Graf risponderà alle domande in merito alla serie di podcast. Il webinar sarà tenuto in inglese, è aperto a tutti e offerto dal centro. È possibile registrarsi qui!
15.12.2017 – Risorse del Webinar plagio e buona pratica scientifica
Le slides della presentazione e le risposte alle domande emerse durante il webinar sono ora disponibili sulla pagina del webinar.
05.12.2017 – Webinar plagio e buona pratica scientifica
. MERCOLEDI 5 DICEMBRE alle ore 11:00 ha luogo il secondo WEBINAR organizzato dal Centro di Competenza. Danielle Kaufmann introdurrà le tematiche del plagio e della buona pratica scientifica. Il webinar sarà tenuto in tedesco, è aperto a tutti e offerto dal centro. È possibile registrarsi qui!
11.09.2017 – Offerta di lavoro
L’università di Basilea sta cercando un/a esperto/a legale per completare il nostro team CCdigitallaw. Se è interessato/a, può trovare i dettagli relativi alla posizione al seguente link (in tedesco).
26.06.2017 – Q&A del Webinar Creative Commons
RISPOSTE alle domande emerse dal WEBINAR Creative Commons sono ora disponibili sulla pagina del webinar. Date loro un’occhiata!
30.05.2017 – Risorse del Webinar Creative Commons
Sono disponibili la REGISTRAZIONE VIDEO e le SLIDES presentate da Hermine Lacour durante il primo webinar offerto dal Centro di Competenza, che si è tenuto lunedì 29 maggio.
La registrazione e le slides possono essere scaricate dalla pagina del webinar.
04.05.2017 – Webinar Creative Commons
. LUNEDÌ 29 MAGGIO alle ore 11:00 ha luogo il primo WEBINAR organizzato dal Centro di Competenza. Hermine Lacour introdurrà la tematica dei CREATIVE COMMONS. Sarà tenuto in inglese. Il webinar è aperto a tutti e offerto dal centro. È possibile registrarsi qui!