da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
Il titolare dei diritti d’autore non può esercitare più diritti di quanti ne abbia ricevuti dall’autore. Ad esempio, se l’autore ha ceduto a un editore, ma non in esclusiva, il diritto d’autore relativo a un documento solo per la pubblicazione dello stesso sotto...
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
Se i diritti d’autore appartengono a diverse persone, ogni coautore ha il diritto di agire da solo, purché lo faccia a favore di tutti (art. 7, al. 3 LDA).
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
L’azione può essere intentata contro tutte le persone che sono state coinvolte nella violazione:l’autore principale dell’atto illecito, l’istigatore, i complici.
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
L’istigatore è chi chiede che un’opera venga creata o messa in circolazione in violazione del diritto d’autore. Ad esempio, un professore che chieda al webmaster della sua università di pubblicare su un sito web un libro completamente scansionato allo scopo di...
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
Il complice è chi partecipa alla violazione del diritto d’autore. Il complice è ad esempio il webmaster di un’università che pubblica sul sito istituzionale, su richiesta di un professore, un libro completamente scansionato da lui.
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
La richiesta al giudice deve essere il più possibile precisa in merito allo stato di fatto descritto e alle conclusioni raggiunte (cfr. DTF 97 II 92). Bisognerà chiedere di vietare o far cessare una condotta illecita o di intimare all’imputato il rispetto del...
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
Per garantire che la decisione venga attuata correttamente e nel più breve tempo possibile, è consigliabile chiedere che il verdetto si accompagni a un’intimazione di esecuzione ai sensi dell’art. 292 CP.Questo prevede la comminatoria di una sanzione penale qualora...
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
In aggiunta alle azioni proibitive (art. 62, al. 1, let. a LDA ), di cessazione ((art. 62, al. 1, let. b LDA) e di fornitura di informazioni (art. 62, al. 1, let. c LDA), volte a ridurre al minimo o a far cessare la violazione, per ottenere il risarcimento del danno...
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
hi chiede al giudice di far cessare la violazione del suo diritto d’autore (art. 62, al. 1, let. a LDA può chiedere contemporaneamente anche il risarcimento di tutti i danni che ha subito per effetto della violazione in questione (art. 41 segg. CO).
da Andrea Schittino | Nov 18, 2022 | FAQ
Si, la messa a disposizione di DVD (noleggio) quando i film non sono ancora stati diffusi o vengono ancora proiettati nei cinema non è consentita (violazione dell’ art. 12 cpv. 1bis LDA) ). , e costituisce un atto illecito e colpevole . Vi è una causalità...