da iv4n.p4v1c | Nov 16, 2022 | FAQ
Nessuna disciplina del diritto d’autore è uguale alle altre: una norma può prevedere la protezione di un’opera e un’altra negarle il carattere dell’originalità, la durata della protezione può essere terminata in uno Stato (ad esempio, in Svizzera i programmi per...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | FAQ
L’utilizzo di un’ opera protetta è illecito quando l’utilizzatore non è l’ autore dell’opera, non è un titolare dei diritti sull’opera stessa, la utilizza senza disporre di un’ eccezione al diritto d’autore prevista dalla legge o del consenso degli altri...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | FAQ
Se agisce per mestiere, l’autore dell’infrazione è perseguito d’ufficio (art. 67, al. 2, art. 69, al. 2 e art. 69a, al. 2 LDA.). La pena è una pena detentiva fino a un anno o una pena pecuniaria. Gli atti sono punibili solo se sono compiuti da una persona che sa o...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | FAQ
L’autore di una violazione ha ogni interesse a cercare un accordo sul piano civile con la parte lesa per evitare che questa depositi una querela o per far sì che desista dalla stessa. Lo scopo, quindi, è che in cambio della corresponsione di un indennizzo la parte...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | FAQ
Una persona agisce per mestiere, quando, in funzione «del tempo e delle risorse che dedica ai suoi atti criminali, della frequenza degli atti in un determinato periodo, così come dei profitti auspicati od ottenuti, […] esercita tale attività illecita come...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | FAQ
Le violazioni penali previste dall’ art. 67 cpv. 1 LDA sono perseguite d’ufficio se sono commesse per mestiere (art. 67 cpv. 2 LDA); in altre parole, non appena l’autorità sarà venuta a conoscenza dell’infrazione, agirà senza attendere un’eventuale querela della parte...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | FAQ
Nei casi previsti dalla legge, chiunque ometta intenzionalmente d’indicare la fonte utilizzata e l’autore, sempre che questo sia indicato, su querela della parte lesa viene punito con una multa (art. 68 LDA). La mancata indicazione della fonte è punita unicamente a...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | TENERE PRESENTE
Quando si tratta di opere architettoniche, in considerazione del principio di proporzionalità e, in particolare, dei diritti del proprietario dell’immobile, una volta realizzate, queste non possono essere confiscate, a differenza degli altri tipi di opera. Ciò...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | FAQ
Il Codice penale prevede la possibilità di ordinare la confisca degli oggetti che sono serviti o erano destinati a commettere un reato o che costituiscono il prodotto di un reato, a meno che debbano essere restituiti alla persona lesa allo scopo di ripristinare la...
da iv4n.p4v1c | Nov 7, 2022 | FAQ
La confisca può essere ordinata soltanto da un giudice al termine di una procedura. Tuttavia, nei casi urgenti, il magistrato penale o la polizia possono ordinare, a certe condizioni, un sequestro nel corso della procedura o all’inizio della...