Violazioni dei diritti di paternità

La specifica configurazione dei social media facilita le violazioni dei diritti di paternità. Infatti, la pubblicazione illecita di un’opera senza indicazione del nome del relativo autore contrasta con il disposto dell’ art. 9 LDA. Inoltre, anche gli utenti successivi...

7.4.1.1-1 Vorrei pubblicare sulla mia pagina Facebook un’opera che ho trovato in Internet: ho ottenuto il permesso dall’editore, devo indicare anche il suo nome? Come mi devo comportare se il sito su cui l’ho trovata non cita nessun nome?

Non esiste un regime giuridico particolare per i social media, il che significa che l’autore mantiene il proprio diritto al riconoscimento della qualità d’autore e deve quindi essere menzionato (a meno che non abbia scelto di restare anonimo) Se l’opera viene...

Modifica dell’opera

La modifica dell’opera non riguarda solo l’opera originale, ma anche tutte le sue copie. Quindi è irrilevante chi possiede la versione originale dell’opera.

Diritto all’integrità

Il diritto all’integrità non riguarda le semplici rielaborazioni tecniche, come la registrazione dell’opera con una tecnologia diversa. Occorre però ricordare che questo tipo di pratica è coperto dal diritto esclusivo di riproduzione e prevede quindi l’obbligo di...