da iv4n.p4v1c | Dec 9, 2022 | FAQ
No, l’invio di riproduzioni all’estero non è coperto dalle tariffe comuni. Nel singolo caso sarebbe necessario, a tal fine, il consenso del titolare dei diritti. Caso speciale: se previsto da un eventuale contratto di licenza può essere ammesso l’invio di una...
da iv4n.p4v1c | Dec 9, 2022 | BUONO A SAPERSI
Il diritto internazionale (art. 9 cpv. 2, art. 13 TRIPS, art. 10 WCT, art. 16 cpv. 2 WPPT) sancisce, a tutela di autori e titolari di diritti, quando e in che misura è ammessa la limitazione dei loro diritti esclusivi. Il cosiddetto test dei tre livelli si rivolge al...
da iv4n.p4v1c | Dec 9, 2022 | BUONO A SAPERSI
(art. 19 cpv. 3 lett. a LDA) Il concetto di «disponibili in commercio» risale a un periodo pre-digitale, quando libri e dischi venivano venduti nelle librerie e in negozi simili, e non era ancora possibile acquistare singolarmente canzoni, articoli o immagini via...
da iv4n.p4v1c | Dec 2, 2022 | BUONO A SAPERSI
Qual è l’ambito di applicazione consentito e la remunerazione (art. 20 LDA) di download legali, ad esempio tramite iTunes (art. 19 cpv. 3 lett. a LDA )? Il download è un atto di copiatura che è legalmente vincolato al eccezioni delle eccezioni specificate...
da iv4n.p4v1c | Dec 2, 2022 | FAQ
Se l’autrice è morta da oltre 70 anni, gli spartiti musicali non sono più protetti dal diritto d’autore e sono di dominio pubblico, quindi possono essere utilizzati a piacimento. Secondo la nota esplicativa della società di gestione SUISA, ciò non è tuttavia permesso...
da iv4n.p4v1c | Dec 2, 2022 | FAQ
Sì. Secondo il diritto d’autore svizzero, il download di opere da una piattaforma di scambio via Internet è consentito per l’uso privato in senso stretto (art. 19 cpv. 1 lett. a LDA ) se le opere offerte sulla piattaforma di scambio via Internet sono già state...
da iv4n.p4v1c | Dec 2, 2022 | TENERE PRESENTE
Qualora possano tuttavia essere acquistati altri esemplari dell’opera senza eccessivi oneri ulteriori, non è possibile fare appello a questa disposizione restrittiva ma bisogna acquistare un ulteriore esemplare dell’opera.
da iv4n.p4v1c | Dec 2, 2022 | FAQ
No. Gli esemplari d’archivio e le copie di sicurezza di cui all’ art. 24 cpv. 1bis LDA possono essere realizzati dalle istituzioni soltanto a partire dalla propria collezione. Però: Sulla base dell’ art. 19 cpv. 1 lett. c in combinato disposto con l’art. 19 cpv....
da iv4n.p4v1c | Dec 2, 2022 | FAQ
No. Lo scopo perseguito dall’ art. 24 LDA è la conservazione di un’opera, non la messa a disposizione del pubblico (art. 10 cpv. 2 lett. c LDA). ). Tale situazione non è più coperta dall’ art. 24 cpv. 1bis LDA. . A tal fine è necessario il consenso...
da iv4n.p4v1c | Dec 2, 2022 | TENERE PRESENTE
Quando si parafrasano o citano opere non (più) protette è comunque buona prassi scientifica – soprattutto nella dottrina e nella ricerca – indicare che si tratta di una parafrasi o citazione e menzionare la fonte; si rientrerebbe altrimenti in un caso di condotta...