da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | FAQ
In linea di principio, no. La selezione dei corsi è predefinita e i calendari delle lezioni mirano a fornire una panoramica completa dei corsi organizzati presso un’università o un altro istituto di formazione. Solitamente i calendari delle lezioni presentano anche...
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | FAQ
Sì, perché la scelta e la disposizione dei link avvengono secondo criteri originali elaborati dall’autore.
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | FAQ
No, manca il carattere dell’originalità. Si tratta di una semplice raccolta di dati personali disposti in ordine alfabetico per impostazione predefinita; anche la scelta dei dati è comune e, quindi, non originale.
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | FAQ
Sì e no.v La piattaforma di e-learning è una banca dati e rappresenta pertanto una collezione ai sensi dell’art. 4 LDA. Sono protette la scelta e la disposizione dei contenuti (dati) se possono essere considerate creazioni dell’ingegno dal contenuto originale. Lo...
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | FAQ
Dato che la data del decesso di Gottfried Keller è nota, la sua opera è protetta per 70 anni a partire dalla sua morte (art. 29 cpv. 2 LDA ), ossia fino all’anno 1960. Poiché la durata della protezione non si basa sulla data esatta del decesso dell’autore ma si...
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | BUONO A SAPERSI
Ai sensi del diritto svizzero il diritto della personalità si estingue in generale con la morte della persona in questione oppure, come eccezione alla regola, i diritti morali dell’autore si estinguono 70 anni (risp. 50 anni per i programmi per computer) dopo la morte...
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | FAQ
La protezione ai sensi del diritto d’autore si calcola soltanto in base alla data del decesso dell’autore, non della persona cui sono stati ceduti i diritti d’autore.
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | FAQ
Dato che generalmente è composto da diverse opere (articoli, immagini ecc.) che, essendo state selezionate o disposte in un modo specifico, soddisfano le condizioni delle opere protette dal diritto d’autore (art. 2 cpv. 1 1 in combinato disposto con l’ art. 4 cpv. 1...
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | FAQ
Occorre prestare attenzione. Come regola generale la pubblicazione online rientra nel diritto esclusivo dell’autore e richiede il suo consenso. In assenza di consenso, però, un giornale può essere digitalizzato e pubblicato online se i relativi diritti d’autore sono...
da Andrea Schittino | Dec 29, 2022 | BUONO A SAPERSI
Logicamente, il diritto d’autore non riguarda soltanto gli autori. Diverse parti possono prendere parte alla creazione di un’opera: Gli autori creano l’opera e potrebbero voler ricevere un compenso per la stessa.Gli agenti, come mediatori di opere coperte dal diritto...