da iv4n.p4v1c | Nov 16, 2022 | BUONO A SAPERSI
Ogni Stato gode del potere sovrano di emanare delle norme. Il diritto, quindi, è di natura territoriale e riguarda il singolo Stato oppure aree geografiche più circoscritte («principio della territorialità»). Non esistendo una vera e propria disciplina internazionale,...
da Andrea Schittino | Nov 4, 2022 | BUONO A SAPERSI
La specifica configurazione dei social media facilita le violazioni dei diritti di paternità. Infatti, la pubblicazione illecita di un’opera senza indicazione del nome del relativo autore contrasta con il disposto dell’ art. 9 LDA. Inoltre, anche gli utenti successivi...
da Andrea Schittino | Nov 4, 2022 | BUONO A SAPERSI
La modifica dell’opera non riguarda solo l’opera originale, ma anche tutte le sue copie. Quindi è irrilevante chi possiede la versione originale dell’opera.
da Andrea Schittino | Nov 4, 2022 | BUONO A SAPERSI
Il diritto all’integrità non riguarda le semplici rielaborazioni tecniche, come la registrazione dell’opera con una tecnologia diversa. Occorre però ricordare che questo tipo di pratica è coperto dal diritto esclusivo di riproduzione e prevede quindi l’obbligo di...
da Andrea Schittino | Nov 4, 2022 | BUONO A SAPERSI
La semplice pubblicazione di un link di superficie (o surface link) che rimanda alla fonte originale dell’opera in questione non costituisce una riproduzione.
da Andrea Schittino | Nov 4, 2022 | BUONO A SAPERSI
Determinare se la trasmissione di un’opera sui social media violi o meno il diritto di messa in circolazione ha scarsa importanza all’atto pratico. Se anche si ritenesse, infatti, che il diritto di messa in circolazione riguarda solo gli esemplari fisici, la...
da Andrea Schittino | Nov 4, 2022 | BUONO A SAPERSI
Quando l’utente «carica» un’opera protetta su un social media senza limitare la cerchia di destinatari, ad esempio se carica un video su YouTube, viola il diritto d’autore.
da Andrea Schittino | Nov 3, 2022 | BUONO A SAPERSI
I social media in generale mettono a disposizione dei titolari di diritti d’autore tutta una serie di strumenti di contatto e di segnalazione per limitare i rischi di corresponsabilità. Ad esempio, YouTube offre un sistema automatico di rilevamento dei contenuti...