2.2.4-1 Degli studenti di architettura progettano un modellino plastico di un edificio seguendo le istruzioni del docente sui materiali da utilizzare, le dimensioni e le caratteristiche dell’edificio. Il modellino è un’opera protetta dal diritto d’autore?

Come regola generale, le rappresentazioni plastiche dal contenuto scientifico o tecnico sono protette a norma dell’ art. 2 cpv. 2 lett. d LDA . Devono rappresentare tuttavia creazioni dell’ingegno dal carattere originale. Se, in un caso come questo, tutti i criteri...

2.2.4-2 Viene sviluppata una banca dati contenente dei geodati, che può essere utilizzata in modo interattivo e consente di simulare diverse condizioni e ottenere una raffigurazione grafica dei risultati. La banca dati è protetta dal diritto d’autore?

n questo caso occorre effettuare una distinzione: i singoli geodati non sono protetti, nemmeno se, a prima vista, rientrano nella categoria delle «opere dal contenuto scientifico» (art. 2 cpv. 2 lett. d LDA ). La raccolta di geodati non presenta l’originalità...

Istantanee e Tribunale federale

Il Tribunale federale è stato chiamato a esprimersi su due casi relativi al diritto d’autore di ritratti fotografici. Un caso riguardava un’istantanea (nel senso comune del termine) di Bob Marley con i dreadlock al vento, scattata da un fotografo svizzero a un...

2.2.7-1 Se, per un progetto di ricerca, si intendono pubblicare fotografie di personalità famose è possibile fare riferimento all’interesse pubblico e pubblicare le fotografie senza il consenso delle persone ritratte?

Soltanto nel rispetto di precise condizioni. Ai sensi della legge, qualsiasi pubblicazione di fotografie di persone è illecita (art. 28 CC, art. 13 LPD), salvo nelle tre eccezioni seguenti: Consenso della persona fotografata; Giustificazione legale per la creazione...

2.2.7-3 Chi partecipa a un evento pubblico organizzato da un’università può chiedere di non essere fotografato? Può richiedere che le fotografie che lo riguardano vengano eliminate?

Dipende dall’«importanza» dei partecipanti per il pubblico: Se si tratta di persone «normali», non pubbliche (ad esempio una studentessa, un collaboratore ecc.), sì: non è consentito fotografare la persona senza il suo consenso. La persona può opporsi all’«essere...